Ancora sul “diniego” alla proposta di transazione fiscale ex art. 182-ter l.fall., tra impugnabilità ed obbligo di motivazione: brevi note a margine di una condivisibile pronuncia di merito Nota a Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XVII, 10 dicembre 2019, n. 5429 - Studio Bogoni - Consulenza fiscale e societaria
18693
post-template-default,single,single-post,postid-18693,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Ancora sul “diniego” alla proposta di transazione fiscale ex art. 182-ter l.fall., tra impugnabilità ed obbligo di motivazione: brevi note a margine di una condivisibile pronuncia di merito Nota a Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XVII, 10 dicembre 2019, n. 5429

di Renato Bogoni ed Emanuele Artuso

 Pubblicato in Diritto e Pratica Tributaria n. 5/2020, II, pagg. 2257 ss.  

 Nel nuovo numero di “Diritto e Pratica Tributaria”, i dottori Renato Bogoni ed Emanuele Artuso offrono alcuni spunti interpretativi ed operativi a margine della condivisibile pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale Milano n. 5429/2019.

In specie, gli Autori si soffermano su alcune questioni riguardanti la “transazione fiscale” di cui all’art. 182-ter l.fall., aventi portata non solo sistematica ma anche operativa, tra cui l’impugnabilità del “diniego” opposto dall’Agenzia delle entrate ed il contenuto motivazionale recato dallo stesso.