15 Giu Compendio di beni costituito prevalentemente da partecipazioni, configurabilità del ramo d’azienda e effetti tributari
Il Sole 24 Ore – NT Plus Diritto, 13 Giugno 2022
di Inge Bisinella e Emanuele Artuso
Quale disciplina tributaria si applica al conferimento di un compendio di beni includente partecipazioni di rilevante valore? E, a monte, tale compendio può essere catalogato quale “azienda”?
A queste – ed altre – domande cercano di fornire una risposta i dottori Inge Bisinella ed Emanuele Artuso, attraverso l’analisi di alcune recenti prese di posizione dell’Amministrazione finanziaria, oltre che di alcuni addentellati sistematici e giurisprudenziali.
Ad evidenza, trattasi di tema nodale, al fine di determinare con chiarezza la fiscalità di talune operazioni straordinarie, sovente utilizzate al fine di razionalizzare ed ottimizzare strutture societarie complesse.