IMPRESA, BANCHE E PROFESSIONI NELLA CRISI D’IMPRESA - Studio Bogoni - Consulenza fiscale e societaria
21549
post-template-default,single,single-post,postid-21549,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

IMPRESA, BANCHE E PROFESSIONI NELLA CRISI D’IMPRESA

Il ruolo dei Professionisti tra novità normative, responsabilità e opportunità

Padova, 14 e 15 novembre 2024, Convegno Nazionale Padovagorà

 

Il 14 e 15 novembre, nelle prestigiose cornici del Caffè Pedrocchi e di Villa Borromeo, si è celebrato il Convegno Nazionale Padovagorà, giunto alla propria decima edizione.

Evento di riferimento a livello nazionale in tema di crisi d’impresa, ha visto la partecipazione di illustri magistrati, accademici, professionisti ed operatori del settore, costituendo proficua occasione per un confronto sui temi cruciali della crisi d’impresa, anche alla luce del “Correttivo-ter”:

  • ruolo delle banche nel sostegno alle imprese in crisi
  • la diagnosi dello stato di crisi e la scelta degli strumenti più appropriati
  • il trattamento dei debiti tributari e contributivi e le azioni di responsabilità

Il dottor Renato Bogoni è intervenuto, trattando il delicato tema del valore di liquidazione, oramai centrale nel dedalo di norme recato dal Codice della Crisi.

Oltre ad un inquadramento sistematico, il dottor Bogoni ha offerto spunti concreti sulle modalità di determinazione, attingendo ai più evoluti criteri delle scienze aziendalistiche.