29 Ott La disciplina delle “società di comodo”
La disciplina delle “società di comodo”: un delicato equilibrio tra “applicazione meccanicistica” e interpretazione “costituzionalmente orientata” (commento a Comm. Trib. Reg. Veneto – Sezione staccata Verona, Sez. IX – 8 luglio 2019, 14 Novembre 2019 – Sentenza n. 1122/9/19)
di Emanuele Artuso ed Aldo Travain
Pubblicato in RGEA – Rivista di Giurisprudenza ed Economia d’Azienda, fascicolo n. 1/2020, pagg. 52 e ss.
I dottori Emanuele Artuso ed Aldo Travain commentano una condivisibile sentenza della Comm. Trib. Reg. Veneto, avente ad oggetto la complessa disciplina delle società di comodo.
In particolare, gli Autori si soffermano sui profili di irragionevolezza sia sostanziale sia procedurale che connotano la predetta disciplina, sottolineando la necessità di un approccio interpretativo sempre attento al dato costituzionale e sistematico.