Pittarosso, omologato il concordato dal Tribunale di Padova. Studio Bogoni advisor finanziario - Studio Bogoni - Consulenza fiscale e societaria
21298
post-template-default,single,single-post,postid-21298,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-13.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Pittarosso, omologato il concordato dal Tribunale di Padova. Studio Bogoni advisor finanziario

Con il decreto del 6 giugno del 2024, la prima sezione civile del Tribunale di Padova ha omologato il concordato preventivo di Pittarosso S.p.A. (giudice relatore la presidente dott.ssa Caterina Santinello).

Advisor legali di Pittarosso sono lo Studio Nevoni con gli avvocati Roberto Nevoni e Andrea Olivieri e lo Studio Gianni & Origoni con i soci Paolo Dominis e Paolo Gnignati, mentre advisor finanziario è lo Studio Bogoni con i commercialisti Renato Bogoni e Giovanni Edel per la parte finanziaria, Emanuele Artuso ed Amela Dzafic per la parte tributaria. La proposta e il piano concordatario sono stati attestati dal commercialista Michele Pivotti.

Il procedimento si fonda su un piano di ristrutturazione finanziaria che mira a garantire la continuità aziendale, tutelando allo stesso tempo i diritti dei creditori. Con un attivo concordatario valutato in circa 97,8 milioni di euro, di cui 5 milioni di euro di nuovi apporti da parte di IQEQ, Pittarosso ha previsto un rimborso strutturato dei creditori, assicurando il pagamento integrale delle spese in prededuzione e dei creditori privilegiati, mentre i creditori chirografari ab origine riceveranno una percentuale del 26,3%. Il Tribunale ha accettato la proposta, grazie all’apporto di nuova finanza da parte di IQEQ (5 milioni di euro) e Lion Capital LLP (1,25 milioni di euro), il che ha migliorato la percentuale offerta ai creditori di Classe I (a salire al 26,8%) e quella per la Classe II (al 26,6%).

Il decreto fa luce sulla continuità aziendale di una società che con i suoi 150 negozi e circa 1500 dipendenti, è tra i leader in Italia nella distribuzione retail di scarpe.

I Commissari Giudiziali, i commercialisti Giovanni Bottecchia e Claudio Ferrario con l’avvocato Roberto Artusi Sacerdoti, hanno espresso un parere favorevole sul piano, evidenziando la sua fattibilità e la convenienza rispetto all’alternativa fallimentare, peraltro evidenziando che le previsioni effettuate dalla debitrice in relazione alle percentuali di soddisfacimento dei creditori e alle tempistiche di esecuzione sono realistiche e verosimilmente raggiungibili. Pittarosso, infatti, a fronte di un fatturato di oltre 275 milioni di euro, ha chiuso il bilancio 2023 con un utile di quasi 230 mila euro, ha prodotto risultati economici e finanziari sensibilmente migliori rispetto alle previsioni del piano. I dati patrimoniali a consuntivo del 2023 hanno confermato la tenuta e la bontà del piano industriale portato avanti dagli amministratori Marco Ghiringhelli (manager con comprovata esperienza in turnaround e ristrutturazioni aziendali), e Marco Basaglia (commercialista esperto in procedure concorsuali).

Gli advisor nell’omologa del concordato di Pittarosso

Il tribunale di Padova ha omologato il concordato di Pittarosso